È è indetto un Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato appartenente all’Area dei Funzionari/EQ (ex categoria giuridica D) con profilo di Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile del CCNL del comparto Funzioni locali da assegnare al “Servizio Economico Finanziario “ del Comune di Secugnago.
Le mansioni relative all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione sono quelle previste nelle declaratorie allegate al CCNL del comparto Funzioni locali del 16/11/2022.
L’aspirante Funzionario deve manifestare l’orientamento e la motivazione al lavoro nel settore pubblico, condividendone valori e regole.
Al Funzionario possono essere richieste, a titolo indicativo e non esaustivo:
- attività di ricerca giuridica, analisi, studio, elaborazioni, anche complesse, concorrenti alla formulazione di pareri e proposte, regolamenti, ecc.;
- attività di istruttoria, predisposizione e redazione di atti e documenti amministrativo/contabili di significativa importanza;
- attività di indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività poste in essere da gruppi o da singole posizioni di lavoro;
- buona cultura generale e un’adeguata preparazione nelle materie oggetto del bando, una spiccata attitudine all’analisi, valutazione e sintesi di problemi complessi e un buon orientamento al risultato, dimostrando capacità di lavorare in un’ottica collaborativa e di squadra. Le capacità relazionali e l’orientamento al lavoro per obiettivi trasversali costituiranno un ulteriore elemento distintivo del profilo richiesto.
Per capacità relazionali si intendono, a titolo indicativo e non esaustivo:
- capacità di organizzare efficacemente il lavoro proprio ed altrui, gestendo le risorse strumentali affidate;
- capacità di relazionarsi correttamente all’interno dell’amministrazione e con terzi;
- capacità di promuovere la collaborazione al raggiungimento di obiettivi comuni, mediante la condivisione di informazioni, la valorizzazione del lavoro altrui ed il superamento delle conflittualità;
- capacità di pronta reazione al cambiamento del contesto lavorativo, individuando le priorità nell'ambito delle direttive dell’organo di governo;
- capacità di problem solving e di assumere decisioni nell'ambito del ruolo svolto;
Sono inoltre esigibili tutte le mansioni ascritte ed ascrivibili all’area di inquadramento purché professionalmente equivalenti.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
Il presente bando di concorso è pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento inPA, nella Home Page del sito istituzionale del Comune di Secugnago e nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”.
La domanda di partecipazione al suddetto concorso va presentata entro il ventiquattresimo giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Portale Unico del Reclutamento (InPa), disponibile all'indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, esclusivamente tramite compilazione della domanda sul Portale Unico del Reclutamento, accedendovi tramite credenziali, SPID, CIE, CNS o e IDAS, selezionando “BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ APPARTENENTE ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT. D) PROFILO ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE C.C.N.L. FUNZIONI LOCALI 2019- 2021” - procedere alla compilazione della domanda.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva sul Portale «inPA» a partire dal giorno della pubblicazione sul portale Unico del reclutamento (InPA) e verrà automaticamente disattivata alle ore 23.59 del 24esimo giorno successivo alla pubblicazione. Allo scadere del suddetto termine, il portale non consentirà più l'accesso alla procedura di candidatura e l'invio della domanda di partecipazione.
Per le richieste di assistenza di tipo informatico legate alla domanda di partecipazione, i candidati devono utilizzare esclusivamente e previa lettura delle eventuali FAQ, l'apposito form di assistenza presente sul Portale «inPA».
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, né per ogni forma di dispersione o mancata ricezione delle comunicazioni inviate via posta elettronica né per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. L’Amministrazione non assume responsabilità per il mancato funzionamento del Portale del Reclutamento (InPa)
- Data apertura candidature: 14 Maggio 2025 16:00
- Data chiusura candidature: 07 Giugno 2025 23:59