Referendum 8 e 9 Giugno 2025

Informazioni e documenti relativi ai referendum abrogativi previsti per i giorni 8 e 9 Giugno 2025.

Data:

07 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana. Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:

  • Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
    • Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  • Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
    • Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  • Contratti a termine - Durata massima e proroghe
    • Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  • Responsabilità solidale negli appalti
    • Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  • Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
    • Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

 


INFORMAZIONI UTILI E DOCUMENTI


  • NewsConvocazione comizi elettorali
    Il Sindaco rende noto che, con decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, sono stati convocati per i giorni di domenica 8 giugno e di lunedì 9 giugno 2025 i comizi per lo svolgimento dei referendum popolari.
     
  • Modello Opzione Temporanei Estero Referendum
    Opzione degli elettori temporaneamente all'estero esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
     
  • Domanda preventiva disponibilità Presidente di Seggio
    Comunicazione preventiva disponibilità a svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale nel caso di improvvisa assenza delle persone nominate.
     
  • Domanda preventiva disponibilità Scrutatore di Seggio
    Comunicazione preventiva disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale nel caso di improvvisa assenza delle persone nominate.
     
  • Circolare n.20
    Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della Costituzione relative all'anno 2025. Art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante "Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025".
     
  • Circolare n. 20 - Allegato n.1
    Domanda di ammissione al voto fuori sede
     
  • Circolare n. 21 - Allegato n.1
    Modulo per gli elettori residenti all’estero che intendono esercitare il diritto di voto in italia in occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della costituzione indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025
     

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Matteotti, 26826 Secugnago LO, Italia

Telefono: 0377 807005 - int. 1
Email: demografici@comune.secugnago.lo.it
PEC: demografici.secugnago@pec.regione.lombardia.it
Ufficio Servizi Demografici

Pagina aggiornata il 24/04/2025