Sportello Istanze Online Cittadino

Comunicazione ASST Lodi in merito all'attivazione dello "Sportello Istanze Online Cittadino"

Data di pubblicazione:
26 Aprile 2023
Sportello Istanze Online Cittadino

L’ASST di Lodi sceglie di incentivare gli utenti a gestire le pratiche dei servizi territoriali, soprattutto di Scelta e Revoca, da remoto, tramite un nuovo programma, SIOC: creando il proprio account il cittadino avrà modo inviare le richieste da casa e di seguire, passo a passo, l’evoluzione della pratica.

Da oggi molte pratiche di prassi svolte esclusivamente agli sportelli territoriali dell’ASST Lodi saranno effettuabili dalla nuova piattaforma digitale: ciò permetterà al cittadino di accedere online da casa ai servizi erogati dagli Uffici Scelta e Revoca, evitando le code agli sportelli.

Cliccando su Sportello Istanze Online Cittadino si accederà al nuovo applicativo: ogni cittadino dovrà creare il proprio account per svolgere, comodamente dal proprio domicilio, le pratiche riguardanti:

  • Scelta-Cambio Medico/Pediatra
  • Revoca Medico / Pediatra
  • Richiesta di esenzione per Invalidità/Patologia/Reddito
  • Nuova Iscrizione al Servizio Sanitario per neonati e cittadini stranieri
  • Richiesta duplicato tessera sanitaria
  • Rinnovo iscrizione al Servizio Sanitario per cittadini stranieri
  • Prima iscrizione/Rinnovo cittadini domiciliati
  • Scelte in deroga
  • Rilascio PIN/PUK

Per poter inserire nella piattaforma la richiesta è necessario che ogni cittadino maggiorenne disponga di un indirizzo di posta elettronica personale, nonché dei documenti necessari per ogni singola tipologia di servizio (informato jpg o pdf).

La richiesta, una volta inserita, sarà gestita da un operatore che, in caso di necessità, potrà contattare l’interessato per delucidazioni o integrazioni della pratica.

L’utente potrà, in ogni momento, richiamare la propria pratica e vedere lo “stato avanzamento lavori”.

QUI è possibile scaricare una breve guida all’utilizzo del servizio.

Si ricorda inoltre che :

  • è comunque attivo anche il portale regionale https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/, sul quale è possibile svolgere in autonomia queste e molte altre operazioni in tempo reale, accedendo al servizio, per chi ne è in possesso, con le proprie credenziali SPID (identità digitale), CIE (carta identità elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi-Tessera Sanitaria).
  • in caso di smarrimento, furto o deterioramento della Carta Nazionale dei Servizi-Tessera Sanitaria, è possibile richiedere il duplicato anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, accessibile anch’esso con le credenziali SPID, CIE e CNS.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 26 Aprile 2023